Nadia Guardiano, referente regionale Nati per Leggere, ci illustra i libriDiventando Lettori
Come si può leggere insieme ai bambini? Come scegliere libri di qualità? Quali sono i benefici per noi genitori ed adulti? E per i bambini? Queste alcune domande discusse al primo incontro per diventare lettori volontari per i bambini che frequenteranno la Biblioteca dei Bimbi.
|
Domande per il dottor Domenico Cappellucci, Associazione Culturale Pediatri |
Pensare il libro come mezzo per soddisfare il nostro bisogno di storie
Il bisogno di raccontarsi è insito del genere umano, ed anche i bambini hanno bisogno di narrare la propria storia. Lo fanno quotidianamente attraverso il gioco, costruendo il significato delle loro esperienze. La storia, con il suo inizio, cuore e fine, ci dà sicurezza, ci aiuta a dare senso alla vita. Ci aiutano a conoscere il mondo, i sentimenti, a porci domande e risposte. Sono un mezzo gioioso per costruire relazioni tra noi ed i nostri figli.
Ingredienti per la lettura ad alta voce
- Attivare tutti i nostri sensi
- Ascoltare chi ci ascolta
- Leggere con la voce, il corpo e lo sguardo
- Divertirsi
- Dare tempo per l'immaginazione
- Farsi tramite del senso, del ritmo, delle parole, delle pause, delle illustrazioni del libro
- Farsi interpreti della storia esplorando della nostra voce il tono, il timbro, il volume, il ritmo
- Catturare e mantenere l'ascolto attraverso la motivazione, l'entusiasmo, la sorpresa e la ripetizione
Facciamo i lettori |
"Il tuo bambino amerà i libri perchè ama te"
Associazione Lettori Volontari "Leggiamo Una Storia", Pescara
I bimbi imparano a leggere in braccio a mamma e papà perchè è attraverso questa relazione d'amore che si trasmette il valore delle esperienze condivise!