Visualizzazione post con etichetta Biblioteca dei Bimbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biblioteca dei Bimbi. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2015

Si chiude una porta, si apre un portone!

Avvisiamo tutti i soci, i simpatizzanti e gli amici che la Biblioteca dei Bimbi di Carpineto Sinello chiude i battenti. Dopo questa fantastica esperienza insieme a tutti voi, non possiamo che ringraziarvi di cuore per il sostegno e le grandi emozioni di questi anni...

... ma non vi scoraggiate!


tutti i nostri libri, le attività, i corsi e i laboratori per i bambini si trasferiscono presso la vicina Biblioteca Comunale di San Buono che verrà inaugurata a fine Settembre 2015. Inoltre ci saranno tante altre novità che troverete sul loro blog!

Vi informiamo che la tessera della Biblioteca dei Bimbi di Chi Semina Racconta sarà valida anche per la Biblioteca di San Buono fino alla data di scadenza.

Per qualsiasi informazione contattate la nuova associazione di riferimento al seguente indirizzo mail:

Arrivederci a San Buono e Buona Lettura!


martedì 9 giugno 2015

Orario Estivo 2015

Durante l'estate, la Biblioteca dei Bimbi sarà aperta il

Martedì dalle 16:30 alle 18:00


Buone vacanze!

giovedì 2 aprile 2015

Come promuovere l'amore per la lettura

Perché leggere? È una domanda filosofica alla quale ognuno di noi ha diverse risposte. Io leggo perché leggere mi apre le porte al mondo, mi stimola la creatività, l'immaginazione, mi fa sognare. Per vivere bene ho bisogno di queste capacità. Leggo per relazionarmi ai pensieri degli altri, per conoscere, per cercare risposte ma sopratutto per cercare domande migliori. Leggo perché mi aiuta a crescere e a superare le tante sfide della vita. Leggo perché voglio condividere questo rito con le mie figlie, contenerle nel mio abbraccio mentre vaghiamo insieme nelle fiabe che ci collegano ai nostri antenati e nelle storia attuali che ci coccolano, ci fanno ridere, ci fanno emozionare. Lo faccio perché ci dò valore.



Cosa possiamo fare come mamme, papà, nonni, grandi che hanno a cuore il benessere dei nostri piccoli per promuovere l'amore per la lettura? Ecco alcuni suggerimenti:

1. Leggete, leggete, leggete! È la cosa più importante che si possa fare dal momento del concepimento in poi. Non siamo mai né troppo grandi né troppo piccoli per ascoltare una storia letta ad alta voce.
2. Fate della lettura un rituale: prima della nanna, al risveglio, dopo pranzo, durante una passeggiata. Trovate il vostro tempo.
3. Create uno spazio accogliente in casa per leggere, ricco di libri. Dei libri su una mensola ad altezza dei bambini o in un cesto, dei cuscini comodi, una tenda. Basta poco per dare l'intimità che serve per accoccolarsi e leggere insieme. 


4. Tesserarsi alla Biblioteca dei Bimbi di Carpineto Sinello dove troverete albi e racconti illustrati, fiabe, romanzi e letture anche per gli adulti. Venite con frequenza, anche soltanto il tempo che ci vuole per godersi insieme una storia, sviluppando un senso di appartenenza al luogo.
5. Divertitevi insieme con il linguaggio e le parole, condividendo filastrocche, rime, poesie, canzoni in un contesto familiare dove l'espressione e l'esperimentazione sono incoraggiati.
6. Lasciate gestire la lettura del libro al bambino. Se vuole fermarsi, va bene. Se vuole leggere lo stesso libro 10 volte di seguito, sappiate che avete scelto il libro giusto! Per l'adulto può sembrare noioso, ma per un bambino la ripetizione è importante, aiutandolo ad elaborare le storie e a riconoscere le parole. 
7. Ascoltate le storie loro. Lasciate che sono loro a "leggervi" i libri illustrati e non. Costruite insieme dei libri fatti in casa. Registrate le loro storie col cellulare e mostrategliele. Accogliete i loro inviti di entrare nel gioco di fantasia e tornate un po' bambini anche voi!
8. Includete i bambini nella lettura del proprio ambiente. Mentre si è in giro a fare spesa oppure in macchina, fategli notare insegne, parole, ricette. Scrivete insieme le liste di cose da fare. Mentre siete in giro, portatevi dietro dei libri per i momenti di attesa e di viaggio.
9.  Usate la scrittura nei momenti difficili. Non riuscite a consolare vostro figlio? Provate a fare un disegno di lui che piange ed urla, narrando le sue emozioni. Oppure scrivete una lettera dettata dal bimbo o dalla bimba. È un modo che valorizza le emozioni ed i bisogni dei bambini, dandoli uno strumento in più per navigare emozioni forti.
10. Fatevi "scoprire" mentre leggete. Siamo noi adulti l'esempio per i nostri figli.


Calendario di Aprile


domenica 22 febbraio 2015

FEBBRAIO DI COLORI E MUSICA IN BIBLIOTECA

In questo mese di Febbraio la biblioteca dei Bimbi si è riempita di colori,
musica e come sempre tanta gioia!

All'inizio del mese  Giuseppe e Luigi 
ci hanno fatto riscoprire la musicalità delle filastrocche e la gioia di cantare e stare insieme!

i musicisti ripassano le filastrocche


...e dopo la lettura delle filastrocche ci immergiamo nella musica!

 
Rosa sceglie per noi la filastrocca "La supplente", che si trasforma in canzone!!!



E dopo le filastrocche ci trasferiamo nell'arca di Noè con tutti gli animali, "solo  non si vedono i due  leocorni"





IL LUNEDI' PRIMA DI CARNEVALE 
CI RITROVIAMO IN BIBLIOTECA 
PER PREPARARE LE NOSTRE MASCHERE!

Utilizzando tempere, cartoncini colorati e pennarelli, abbiamo creato le nostre maschere preferite!
Siamo così pronti a trasformarci nei nostri personaggi preferiti!

domenica 1 febbraio 2015

Orari di Febbraio alla Biblioteca dei Bimbi

A Febbraio 

la Biblioteca dei Bimbi
sarà aperta nei seguenti giorni:

Lunedì 17:00 - 18:30
Venerdì 17:00 - 18:30

Vi aspettiamo in Biblioteca!


mercoledì 7 gennaio 2015

Orari di Gennaio della Biblioteca dei Bimbi

Per il mese di Gennaio

la Biblioteca dei Bimbi
sarà aperta i seguenti giorni:

Martedì 17.00 - 18.30

Venerdì 17.00 - 18.30


vi aspettiamo!

mercoledì 26 novembre 2014

DIRITTI alle Storie!

Proprio così, tutti hanno diritto alle storie, grandi e piccini, uno accanto all'altro. Il libro come strumento per trasmettere ai nostri figli il messaggio più bello e profondo: l'amore che nutriamo per loro!
Ringraziamo tutti i nostri cagnolini e gattini ed i loro genitori e nonni per la fantastica giornata trascorsa insieme, tra libri, storie, giochi e ... animali! 
Non aggiungiamo altro perché le immagini parlano da sole:

Il Libro Gatto
il posto migliore per leggere Il trattore

Scacciamo l'uccellino
dalla bocca de Il Libro Gatto
Cucù: vieni a leggere con me?


Trasformazione gatto in azione!

Cagnolina in ascolto di Gatto Nero Gatta Bianca letta da una gattina!

mercoledì 24 settembre 2014

Siamo Aperti!

Il 21 settembre, all'inaugurazione, ci siamo divertiti un sacco! Tra letture, scelte del libro, chiacchierate e l'esplorazione degli spazi, ci siamo riuniti per inaugurare questo percorso intrapreso per crescere lettori! Grazie a tutti per la partecipazione e l'entusiasmo!

Leggendo Pietro Pizza. Abbiamo un volontario: Antonio si lascia impastare!
Leggendo Si-salvi-chi-puo'



Giovanna legge Il Verme

Tanti bambini di Carpineto Sinello sono arrivati da soli! Questa liberta' di movimento e' una delle tante bellezze di vivere in un piccolo centro. Ci farebbe tanto piacere accogliere anche tutti i bambini da 0 a 6 anni accompagnati dai genitori per vivere insieme il piacere della lettura! 

L'albero saggio: qui trovate tutte le attività!

















Evviva! Ognuno sceglie un libro da portarsi a casa!

Il mese di Ottobre troverete in esposizione i libri dedicati alla lettura per i bambini e per i grandi che hanno a cuore il loro benessere! Venite a leggerli e portate a casa i vostri preferiti!

sabato 6 settembre 2014

Inaugurazione

ATTENZIONE: considerata la recente tragedia che ha scosso il paese di Carpineto Sinello, l'Associazione ha deciso di cancellare la cena e la festa serale. Ci troviamo comunque alle ore 18.00 in Biblioteca per un'inaugurazione un po' più sobria e breve ma ricca di sorprese!


Venite a scoprire le attività e i corsi 2014-2015!!


martedì 15 luglio 2014

Work in Progress

L'estate è arrivata ma alla Biblioteca dei Bimbi non c'è tempo per le vacanze! Stiamo infatti sistemando i locali che il Comune di Carpineto Sinello ci ha concesso per allestire la biblioteca. Tutto deve essere pronto per l'inaugurazione di Settembre. Ce la faremo?










Noi siamo positivi, sempre!

mercoledì 12 marzo 2014

Formazione per diventare Lettori - 9 marzo 2014


Nadia Guardiano, referente regionale Nati per Leggere, ci illustra i libri



Diventando Lettori

Come si può leggere insieme ai bambini? Come scegliere libri di qualità? Quali sono i benefici per noi genitori ed adulti? E per i bambini? Queste alcune domande discusse al primo incontro per diventare lettori volontari per i bambini che frequenteranno la Biblioteca dei Bimbi.


Domande per il dottor Domenico Cappellucci, Associazione Culturale Pediatri

Pensare il libro come mezzo per soddisfare il nostro bisogno di storie

Il bisogno di raccontarsi è insito del genere umano, ed anche i bambini hanno bisogno di narrare la propria storia. Lo fanno quotidianamente attraverso il gioco, costruendo il significato delle loro esperienze. La storia, con il suo inizio, cuore e fine, ci dà sicurezza, ci aiuta a dare senso alla vita. Ci aiutano a conoscere il mondo, i sentimenti, a porci domande e risposte. Sono un mezzo gioioso per costruire relazioni tra noi ed i nostri figli.



La scelta del libro


È molto importante conoscere il libro che si propone al bambino, averlo già letto ed aver esplorato cosa provochi in noi come lettori, come ascoltatori. Solo così possiamo entrare pienamente nel divertimento che è la lettura condivisa ad alta voce, lasciarci andare ed essere davvero presenti.



Ingredienti per la lettura ad alta voce

  • Attivare tutti i nostri sensi
  • Ascoltare chi ci ascolta
  • Leggere con la voce, il corpo e lo sguardo
  • Divertirsi
  • Dare tempo per l'immaginazione
  • Farsi tramite del senso, del ritmo, delle parole, delle pause, delle illustrazioni del libro
  • Farsi interpreti della storia esplorando della nostra voce il tono, il timbro, il volume, il ritmo
  • Catturare e mantenere l'ascolto attraverso la motivazione, l'entusiasmo, la sorpresa e la ripetizione 

Facciamo i lettori



"Il tuo bambino amerà i libri perchè ama te" 

Associazione Lettori Volontari "Leggiamo Una Storia", Pescara

I bimbi imparano a leggere in braccio a mamma e papà perchè è attraverso questa relazione d'amore che si trasmette il valore delle esperienze condivise!

Un ringraziamento profondo a Nadia e Mimmo che ci hanno introdotti al tema dell'importanza della lettura insieme ai bimbi dalla gravidanza in poi, ed a tutti i partecipanti del corso.